 
  
 
 
 
 
  
  
  
  
  
 
 
 
 
 
 
  copyright © I.S.P.E.F. Via Comparetti, 55a - 00137 Roma (IT) tel. +39.06.86890061  
  fax +39.06.8275589 info@ispef .it COD. FISC. 97143880587  P.IVA 10964511009
 
 
   
   
 
 
   
   
 
 
   
   
 
 
   
   
 
 
   
 
  
  
 
 
   
   
 
 
   
   
 
 
   
   
 
 
   
   
 
  
   
 
   
   
 
 
   
   
 
  
 
 
 
 
 
  Struttura del Corso di Formazione
 
  
 
  ORE DI FORMAZIONE IN AULA
  caratterizzate da lezioni teorico e tecnico-
  metodologiche sulla Norma CEIS e sulla 
  Politica pedagogica del sistema e dei servizi 
  formativi delle Istituzioni Educative e delle 
  Scuole. 
 
 
  60
 
  
 
  ORE DI APPRENDIMENTO E-
  LEARNING
  sulle tematiche riguardanti i contenuti della 
  Norma CEIS e la legislazione delle Istituzioni 
  Educative e delle Scuole.
 
 
  80
 
  
 
  ORE DI STAGE FORMATIVO
  sul campo, in cui i corsisti effettueranno 
  attività di valutazione assistita nelle Istituzioni 
  Educative e nelle Scuole.
 
 
  80
 
  
 
  ORE DI DOCUMENTAZIONE
  e di comunicazione e-learning con analisi e 
  valutazione di casi concreti e con 
  monitoraggio on-line, con relazione finale del 
  percorso formativo  di ciascun corsista.
 
 
  80
 
  
 
  Corso di Alta Formazione
  “LA CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA E DEI SERVIZI DELLE 
  ISTITUZIONI EDUCATIVE E DELLE SCUOLE”
  Il corso, di 300 ore totali, è strutturato nel seguente modo:
 
 
  Valutazione da parte di una Commissione tecnico-scientifica di esperti in base:
  1.
  alla documentazione finale prodotta del percorso formativo 
  2.
  all’Esame finale sulle conoscenze e sull’analisi dei casi della Norma CEIS.
  Il corso è articolato nei seguenti tre Work Program:
 
 
  1° Work Program 
  20 ore di formazione teorico-metodologiche in presenza, 
  50 ore di apprendimento e-learning sulle tematiche svolte,
  40 ore di stage formativo sul campo di lavoro,
  30 ore di documentazione del percorso formativo.
 
 
 
 
 
 
  2° Work Program 
  20 ore di formazione teorico-metodologiche in presenza,
  30 ore di apprendimento e-learning sulle tematiche svolte,
  40 ore di stage formativo sul campo di lavoro,
  50 ore di documentazione del percorso formativo.
 
 
 
 
 
 
  3° Work Program 
  20  ore di formazione con esame finale 
 
 
 
   
 
 
  